Andare alle Maldive senza fare snorkeling sulla barriera corallina è come andare a Parigi senza vedere la Torre Eiffel.
Già dalla spiaggia, basta mettere le pinne e la maschera e ci si ritrova dinanzi alle meraviglie più incredibili, non per nulla il fondale viene chiamato l’acquario di Allah.
Facendo snorkeling alle Maldive, già in acqua bassa, è possibile ammirare una varietà di pesci, ma l’escursione sulla barriera corallina, è qualcosa di unico.

A seconda dell’isola in cui si soggiorna la barriera corallina si trova più o meno distante. Da alcune isole è raggiungibile anche dalla spiaggia, da altre si raggiunge in breve tempo con la barca.
Se il reef è raggiungibile dalla spiaggia è importante stare attenti ai punti di accesso, ovvero una volta usciti in mare aperto, stare attenti a ritrovare il punto di entrata. Le correnti al di fuori del reef sono più forti, consigliamo di uscire da soli, solo se siete dei bravi nuotatori esperti in immersioni.
Diversamente meglio optare per un’escursione in cui verrette accompagnati in barca fino sulla barriera corallina. Il capitano vi farà scendere vicino e la corrente vi accompagnerà alla scoperta di innumerevoli specie di pesciolini colorati, coralli e alghe dal colore sgargiante. Sicuramente il responsabile delle escursioni si tufferà con voi e sarà a vostra disposizione. In caso in cui vorrete risalire in barca, basterà fare un cenno con la mano ed il capitano verrà a recuperarvi. Questo tipo di escursione è adatta a persone anche poco esperte che sanno nuotare e a bambini.
Resterete affascinati da ciò che si cela sotto la superfice. Spesso, durante il vostro itinerario sarte accompagnati da curiose tartarughe marine che nuoteranno al vostro fianco.

I più fortunati potranno imbattersi anche nello squalo di barriera, totalmente innocuo, anzi, appena vi vedrà girerà alla larga. Ci sono due squali di barriera quello con la pinna bianca e quello con la pina nera, vederli è senz’altro una grande emozione e un privilegio. Durante lo snorkeling potrete incontrare solo questa specie, per tutti gli altri bisognerà scendere a 30 o più metri facendo diving.
